Appassionata di nuoto fin da bimba (lo ha anche praticato ma con modesti risultati), nel 2018 ha conseguito il brevetto di allenatore di nuoto paralimpico (deteneva già da tempo il brevetto di istruttore di nuoto Fin) e da lì ha iniziato ad allenare nella Toscana Disabili Sport. Non ha più messo. Segue con passione la squadra composta da 4 atleti che si stanno distinguendo con ottimi risultati nel panorama italiano. È fermamente convinta che Il nuoto è lo strumento che consente agli atleti di diventare autonomi, oltre che a socializzare con colleghi di altri team e superare tanti stereotipi sulla disabilità.
